Approvato il bilancio dell’ Agenzia per la depurazione (ADEP) per gli esercizi 2018-2020
Oltre 29.791.000 di euro per il 2018, oltre 31.314.000 per il 2019 e circa 16.000.000 per il 2020: sono le entrate dell’Agenzia della depurazione destinate agli investimenti e che derivano da assegnazioni della Provincia autonoma di Trento previste in particolare per alcune opere...
Leggi
Sviluppo dello Ski Stadium Aloch, nuova pista da sci: 3.450.000 euro di finanziamento
Si investe negli impianti sportivi, con un occhio particolare in favore dei giovani. 3.450.000 euro, a tanto ammonta infatti il contributo, a carico della Provincia autonoma di Trento e del CONI, con cui viene finanziato il progetto denominato “Sviluppo e valorizzazione dello Ski Stadium...
Leggi
Sostegno alle imprese: approvato il bilancio 2018/2020 di APIAE
Sviluppare la ricerca industriale, sgravare il carico fiscale delle imprese, sostenerne la competitività, l’innovazione e l’apertura ai mercati internazionali. Questi gli obiettivi perseguiti dall'Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche. La Giunta, oggi, su...
Leggi
Premio internazionale Alcide De Gasperi: nominata la giuria dell'ottava edizione
Si avvicina l'ottava edizione del premio internazionale Alcide De Gasperi, intitolato ai "Costruttori d'Europa". Stamani la Giunta provinciale ha nominato la Giuria a cui spetta l'individuazione della personalità a cui assegnare l'ambito riconoscimento: ne fanno parte il...
Leggi
Nasce l’Osservatorio provinciale sulla mobilità sostenibile
E’ uno degli elementi centrali della nuova normativa in materia di mobilità sostenibile, che punta con decisione a sviluppare una serie di processi partecipativi che possano contribuire alle scelte sulle questioni della mobilità, quanto mai importanti per il futuro del Trentino. Si...
Leggi
Certificazione delle competenze: dal 1° febbraio al 30 marzo 2018 l’accreditamento degli enti
Ci sarà tempo dal 1° febbraio a venerdì 30 marzo 2018 per presentare la domanda di accreditamento per gli enti interessati a erogare servizi di validazione e certificazione delle competenze. L’accreditamento degli enti costituisce il primo passo operativo del Sistema provinciale di...
Leggi
A 100 anni dalla Grande Guerra: anche l'Ana e l'Arciduca Martino d'Austria-Este a Trento per un abbraccio di pace
Ci saranno anche il presidente nazionale dell'Associazione nazionale alpini-Ana Sebastiano Favero e l'Arciduca Martino d'Austria–Este, martedì 30 gennaio alla Sala Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, per il primo grande evento del 2018 dedicato al centenario dalla fine...
Leggi
Giorno della Memoria: per non dimenticare
Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...
Leggi
Innovazione didattica: si amplia in Trentino l’offerta del liceo in quattro anni
Si amplia in Trentino la sperimentazione dei percorsi di liceo in quattro anni. Dopo l’avvio, nell’anno in corso, presso l’Istituto Martini di Mezzolombardo del primo percorso quadriennale di liceo scientifico, opzione scienze applicate, la Giunta ha autorizzato oggi, l’Istituto...
Leggi
Detenuti e reinserimento sociale: un impegno importante che si rinnova
Nel 2017 nel carcere di Spini di Gardolo vi sono stati 350 accessi ai corsi formativi organizzati per i detenuti dalle scuole trentine, fra moduli di alfabetizzazione o professionali e percorsi annuali per l'acquisizione del diploma di scuola secondaria di 1° e 2° grado o di una...
Leggi
Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria: domani prima tappa a Cavalese
Per tutelare la qualità dell'aria in Trentino e continuare a migliorare l'aria che respiriamo l'Appa ha elaborato un nuovo Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria. Anche i cittadini possono fare la loro parte perché assumere buone pratiche è un atto di responsabilità. E...
Leggi
Donne e matematica: binomio possibile?
Quattro seminari organizzati da Università di Trento e Iprase per lavorare sulle motivazioni che tengono le ragazze lontane dal mondo dei numeri e del sapere matematico. L’iniziativa è rivolta a docenti, laureandi/e, laureati/e e dottorandi/e di matematica. Adesioni online entro il 10...
Leggi
Eventi 2018 del Centro per le Scienze Religiose FBK
Il programma, illustrato dal direttore Marco Ventura, prevede a cadenza mensile incontri sulle molteplici interazioni tra religione e innovazione, tematica attorno alla quale ruotano tutte le attività del Centro. Accanto ai seminari scientifici in lingua inglese, sono previsti anche...
Leggi
Domani alle 12.15 l'incontro del venerdì
La Giunta provinciale di Trento si riunirà domani mattina per la consueta seduta settimanale. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa durante il quale saranno illustrati i principali provvedimenti adottati. L'appuntamento è alle ore 12.15, in Provincia. I...
Leggi
Progetto Manifattura, firmato l’appalto da 38,6 milioni di euro. In due anni sorgeranno i nuovi moduli produttivi progettati da Kengo Kuma
Trentino Sviluppo e l’impresa aggiudicataria Colombo Costruzioni Spa di Lecco hanno firmato oggi, giovedì 25 gennaio, il contratto di appalto per la riqualificazione dell’Ambito B di Progetto Manifattura. Al termine di un iter giudiziario particolarmente complesso durato quattro anni,...
Leggi
Sportello unico: dal 2014 accoglie più di mille persone all'anno
Attivato alla fine del 2014, lo Sportello unico, un importante strumento per uomini e donne senza dimora, accoglie oltre mille persone all’anno. I posti nei dormitori, al 1° gennaio 2018, sono 232, di cui 105 sono disponibili tutto l'anno, mentre 127 sono i posti in più per la stagione...
Leggi
Droni in volo nel campus FEM per una agricoltura di precisione e innovativa
L'uso dei droni in agricoltura per monitorare e controllare le colture, raccogliere velocemente dati e migliorare la gestione delle produzioni agricole. Il tema delle applicazioni degli aeromobili a pilotaggio remoto nel contesto agricolo è stato affrontato oggi alla Fondazione Edmund Mach,...
Leggi
Campo di Marco, la Provincia: “Condivisibile l’appello del Vescovo a tutta la comunità trentina”
“Ringraziamo il vescovo di Trento, monsignor Tisi, per il suo appello, che riassume anche il nostro pensiero e che deve abbracciare l’intera comunità trentina. Solo attraverso una condivisione di impegno e quindi di responsabilità l’accoglienza dei richiedenti protezione...
Leggi